resta sempre aggiornato
le nostre news

Zincatura Trivalente e Regolamento REACH

La zincatura trivalente è un trattamento galvanico che offre un'eccellente protezione contro la corrosione, rispettando al contempo le più severe normative ambientali, come il regolamento REACH. Questo regolamento è stato introdotto per limitare l'uso di sostanze chimiche pericolose e garantire la sicurezza ambientale e la salute umana. La zincatura trivalente è una delle tecniche più utilizzate proprio per la sua conformità a queste norme.

Conformità della Zincatura Trivalente al Regolamento REACH

Il regolamento REACH (Registration, Evaluation, Authorisation and Restriction of Chemicals) impone severe restrizioni sull’uso di determinate sostanze chimiche nocive, tra cui il cromo esavalente, utilizzato nei processi di zincatura tradizionali. La zincatura trivalente, invece, utilizza cromo trivalente, che è una soluzione più ecologica e sicura. Questo trattamento permette di rispettare pienamente le normative europee in materia di sicurezza e ambiente.

Vantaggi Ambientali della Zincatura Trivalente

La zincatura trivalente è una scelta ecologica per la protezione dei componenti metallici, in quanto priva di cromo esavalente e altre sostanze chimiche pericolose. Grazie alla sua conformità alle normative REACH, questo trattamento riduce l'impatto ambientale senza compromettere la qualità e la durata della protezione.

Zincatura Trivalente: Sicurezza e Qualità

Oltre a essere conforme alle normative ambientali, la zincatura trivalente offre una protezione efficace contro la corrosione. Grazie a questo trattamento, i componenti metallici sono protetti dall’usura e dagli agenti atmosferici, prolungando la loro durata e riducendo i costi di manutenzione.

Contatta Elettrogalvanica Bolis per scoprire come la zincatura trivalente può garantire la protezione dei tuoi componenti metallici nel rispetto delle normative REACH.

Scritta il 15/12/2024