Risultati per 'deidrogenazione lecco':

Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'deidrogenazione lecco':

Risultati maggiormente rilevanti:



 deidrogenazione - wikipedia
La deidrogenazione, in chimica, è il processo in cui i composti organici perdono idrogeno, con formazione di doppi legami fra atomi di carbonio. La deidrogenazione si svolge quasi sempre in fase gassosa, talvolta a pressioni ridotte, e può essere termica o, più frequentemente, catalitica.

 deidrogenazione - chimica-online
Con il termine di deidrogenazione si intende ogni processo in cui si abbia eliminazione di idrogeno molecolare (H 2) da una molecola organica con formazione di doppi legami carbonio -carbonio, carbonio- ossigeno, carbonio- azoto, azoto-azoto, ecc.

 deidrogenazione - zincatura metalli - elettrogalvanica srl
La deidrogenazione termica è un trattamento in uso nell’industria metallurgica che, attraverso l’alta temperatura di un apposito forno, permette di eliminare dalle superfici metalliche dei pezzi trattati l’idrogeno accumulato durante il processo di zincatura.



Altri risultati:



 deidrogenazione nell'enciclopedia treccani
Le deidrogenasi intervengono in importanti processi biologici quali la respirazione e la fermentazione, il ciclo degli acidi tricarbossilici, la deamminazione ossidativa, la sintesi e l’ossidazione degli acidi grassi, la sintesi e la degradazione degli amminoacidi, la fosforilazione ossidativa, la fotosintesi, la glicolisi ecc. Vedi anche

 deidrogenazione: perché si fa?| ivo galvanica
Possiamo definire la deidrogenazione come il processo chimico attraverso il quale i composti organici perdono idrogeno, con formazione di doppi legami tra atomi di carbonio. Di norma, il processo di deidrogenazione avviene in fase gassosa e a pressioni ridotte. La deidrogenazione può inoltre essere catalitica oppure termica.

 deidrogenazione lecco - elettrogalvanica bolis specializzata in ...
La deidrogenazione, in chimica, è il processo in cui i composti organici perdono idrogeno, con formazione di doppi legami fra atomi di carbonio. La deidrogenazione si svolge quasi sempre in fase gassosa, talvolta a pressioni ridotte, e può essere termica o, più frequentemente, catalitica. Altri risultati:

 zincatura deidrogenata - elettrogalvanica bolis specializzata in ...
La deidrogenazione, in chimica, è il processo in cui i composti organici perdono idrogeno, con formazione di doppi legami fra atomi di carbonio. La deidrogenazione si svolge quasi sempre in fase gassosa, talvolta a pressioni ridotte, e può essere termica o, più frequentemente, catalitica. Altri risultati:




Last Search Plugin 2.03

Ricerche correlate


Ricerche simili a 'deidrogenazione lecco' effettuate:



Last Search Plugin 2.03
Questo sito utilizza cookies. Per saperne di più: Privacy & Cookies Policy

Utilizzando questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Per revocare il consenso è sufficiente cancellare i cookies di dominio dal browser