




-
1965
Nel 1965 a Calolziocorte nasce Fusi Galbusera e Fulvio Bolis S.n.c. come piccolo laboratorio artigianale. -
1994
Si sviluppa nel corso degli anni con un assiduo ammodernamento delle strutture e l’automazione degli impianti, effettuati per migliorare la tecnologia produttiva nel rispetto delle normative nazionali ed europee. -
1988
Oscar prende il posto del padre Fulvio nella gestione aziendale, che cambia nome in Fusi Galbusera e Oscar Bolis S.n.c. -
Anni 2000
Seguono una serie di rinnovi nella struttura degli impianti. Viene introdotto inoltre il nuovo reparto "Controllo e qualità", dove vengono eseguiti i vari test sui prodotti finali. -
2002
Vengono inseriti l'impianto di finitura con nero cromo VI, quello adibito al sigillante e alla lubrifica. L'impianto viene controllato con sistema PC- PLC, dove vengono memorizzati i vari programmi di lavorazione. -
2007
La Regione Lombardia rilascia all'azienda l’Autorizzazione Integrata Ambiente – AIA. -
Agosto 2007
Rifacimento dell'impianto di depurazione con sistema di controllo dell'impianto tramite il sistema PC- PLC, completamente automatizzato, con allarmi posizionati nelle varie postazioni dell'impianto per controllare le vasche di reazione, dove sono collocate sonde di pH, conducibilità e temperatura e controlli di livello. -
Luglio 2008
L'azienda viene scissa in Elettrogalvanica Bolis S.r.l. per quanto interessa la produzione e in Bo.Va di Bolis Oscar S.n.c per la parte immobiliare. -
2016
Entra a far parte dell'azienda il figlio maggiore Juri Bolis. -
2017
L'anno successivo anche il figlio Denis Bolis inizia il lavoro in azienda. -
Marzo 2017
Un grande traguardo per l'azienda, che riceve due importanti certificazioni. La ISO 9001:2015 per il sistema di gestione per la qualità e la ISO 14001:2015 per il sistema di gestione per l'ambiente. -
2019
L'azienda si espande portando avanti i lavori per la realizzazione di un nuovo capannone. -
Giugno 2019
Dismissione definitiva dell'utilizzo delle passivazioni gialla e nera contenenti cromo VI. -
2022
Abbiamo migliorato parco autocarri sostituendo il vecchio del 2003 con un autocarro di ultima generazione. Portata maggiore, minor inquinamento ambientale.
La nostra politica integrata:
Download
AZIENDA CERTIFICATA EN ISO 9001 : 2015 | EN ISO 14001 : 2015