
Risultati per 'zincatura nera trivalente':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'zincatura nera trivalente':
Risultati maggiormente rilevanti:


La tecnica di zincatura trivalente è un processo di passivazione cromica della superficie zincata che ha sostituito in alcuni casi la procedura a base di cromo esavalente (fortemente cancerogeno). Come gli altri processi simili, anche quello trivalente presuppone la zincatura come base di protezione dall’azione degli agenti atmosferici.


Zincatura nera trivalente Zincatura alta resistenza (Spectramate 12.5 o 25) Sigillante Tecnoseal 200 FC 15 ZINCATURA STATICA TIPO SANDWICH (ZN ACIDO + ZN ALCALINO, inventato dal nostro Sig. Crippa Mario tanti anni fa) permette una maggiore qualità con miglior fissaggio della passivazione garantendo anche spessori elevati


zincatura nera trivalente Trattamento che consente di produrre una conversione cromica di colore nero su pezzi zincati in bagni acidi. La passivazione ottenuta viene protetta con un sigillante nero che ne aumenta il valore protettivo e consente di ottenere una colorazione nera molto vicina alla vecchia lavorazione con cromo esavalente.
Altri risultati:


La zincatura trivalente è nota anche come trattamento di passivazione trivalente. L’impiego di questa tecnica permette di conferire al rivestimento un’ulteriore protezione del metallo base e una maggiore resistenza meccanica nel tempo dalla corrosione dovuta all’azione degli agenti atmosferici (acqua, ossigeno, anidride carbonica).


La zincatura viene eseguita in due diversi impianti: Impianto Statico a Telaio La zincatura statica a telaio, prevede passivazioni : ( tutte esenti da cromo VI ) • BIANCA • BIANCA + SIGILLANTE • NERA • NERA + SIGILLANTE • IRIDESCENTE AD ALTA RESISTENZA • IRIDESCENTE AD ALTA RESISTENZA + SIGILLANTE • GIALLA TROPICALE TRIVALENTE


Zincatura Nera trivalenteCr3 (classe VII), passivazione nera Zincatura Gialla TrivalenteCr3 (classe IV passivazione gialla) Impianto 60.000lavorazione eseguita con Bagno ACIDO, per i seguenti rivestimenti: Zincatura Bianca(classe II), passivazione chiara Zincatura Chromiting(classe IV), passivazione iridescente


Zincatura nera trivalente Zincatura alta resistenza (Spectramate 12.5 o 25) Sigillante Tecnoseal 200 FC 15 ZINCATURA STATICA TIPO SANDWICH (ZN ACIDO + ZN ALCALINO, inventato dal nostro Sig. Crippa Mario tanti anni fa) permette una maggiore qualità con miglior fissaggio della passivazione garantendo anche spessori elevati