
Risultati per 'zincatura acciaio lecco':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'zincatura acciaio lecco':
Risultati maggiormente rilevanti:


80 mq di area produttiva 80 clienti in tutto il mondo Produciamo e personalizziamo su richiesta tubi saldati neri zincati verniciati per impieghi idrotermosanitari, antincendio e strutturali.


Siamo specializzati in: Zincatura elettrolitica di minuterie metalliche a rotobarile su base ferro, acciaio, zama, ottone, sigillatura con finigard, lubrificante con torque’n tension, deidrogenazione, decapaggio, viti, bulloni e tutte le minuterie per: arredamento, ferramenta, automotive, edilizia, elettronica e articoli per la casa.


Approfondisci OLFEZ Via Comonte, 6 24068 Seriate (BG) olfez.it ZINCATURA DI CAMBIANO Strada Valle Torta, 6 10020 Cambiano (TO) zincaturadicambiano.com METALJUMBO Via G. Carducci, 13 24050 Cortenuova (BG) ZITAC Via Monte Misma, 27 24050 Calcinate (BG) zitacsrl.it ODS Via Monte Misma, 25 24050 Calcinate (BG) odstrasporti.it
Altri risultati:


Zincatura a caldo di prodotti in ferro ed acciaio, zincatura a caldo di carpenteria. Specialisti nella zincatura di oggetti di grandi dimensioni. Dotata di una vasca dalle dimensioni tra le maggiori in Italia, permette di zincare in una sola immersione strutture oltre 15 metri di lunghezza e in doppia immersione oltre i 20 metri.


La zincatura a caldo è un processo di rivestimento superficiale mediante una lega di ferro e zinco il cui scopo è la protezione dell’acciaio dalla corrosione. I vantaggi della zincatura a caldo si riconducono sia a motivazioni ambientali che economiche e qualitative.


La zincatura è il processo con cui viene applicato un rivestimento di zinco su un manufatto metallico generalmente di acciaio per proteggerlo dalla corrosione galvanica: esso infatti limita la formazione di micro-celle elettrolitiche ad azione anodica nei bordi di grano. [1]


Il fenomeno di formazione di rivestimenti di zinco molto spessi è generato da una elevata concentrazione di Silicio nell’acciaio (Si > 0,25%) la quale può causare la formazione di rivestimenti di colore grigio uniforme o a macchie chiaro/scuro.